La Melavispa è una piccola azienda a gestione famigliare situata, a Lavis, nel cuore della Val d’Adige.
È condotta da Piffer Cornelio, diplomato presso l’istituto Agrario di San Michele, ed è coadiuvato dalla moglie Fabrizia, perito agrario.
L’azienda è coltivata secondo i dettami della lotta integrata limitando o evitando trattamenti inutili.
Trasmettere il gusto genuino, il valore inestimabile della terra e del capitale umano che lavora.
La pignoleria e la perizia di fare le cose bene, il contatto solido e positivo con i clienti e con i fornitori.
Dietro i prodotti della Melavispa c’è tutto questo e molto di più.
Soddisfare le esigenze della clientela, consapevoli di voler lavorare ogni giorno per migliorare sempre più i nostri prodotti.
L’azienda agricola Piffer Cornelio nel 2011 ha deciso di procedere alla trasformazione di parte della frutta prodotta.
Questa decisione, nata dalla passione e dall’esperienza, ha portato alla costruzione di un piccolo laboratorio e all’acquisto dell’attrezzatura necessaria, per produrre succo, sciroppi, perseche e confetture, buone, sane e genuine.
I prodotti trasformati provengono esclusivamente da questa terra, ed anche per l’acquisto dei materiali di confezionamento si è privilegiato il territorio trentino.
Dal 2013 vende i propri prodotti con il marchio “lamelavispa”, logo ideato e scelto per evidenziare il legame col territorio.