Chi siamo

La Melavispa è una piccola azienda a gestione famigliare situata, a Lavis, nel cuore della Val d’Adige.
È  condotta  da  Piffer Cornelio, diplomato presso l’istituto Agrario di San Michele, ed è coadiuvato dalla moglie Fabrizia, perito agrario.

L’azienda è coltivata secondo i dettami della lotta integrata limitando o evitando trattamenti inutili.

 

La nostra mission?

Trasmettere il gusto genuino, il  valore inestimabile della terra  e del capitale umano che lavora.

La pignoleria e la perizia di fare le cose bene, il contatto solido e positivo con i clienti e con i fornitori.

Dietro i prodotti della Melavispa c’è tutto questo e molto di più.
Soddisfare le esigenze della clientela, consapevoli di voler lavorare ogni giorno per migliorare sempre più i nostri prodotti.

 

Cosa facciamo e come lo facciamo!

 

  • Succhi di frutta: solo frutta, nessun dolcificante o additivo aggiunto!
  • Sciroppi: buoni dissetanti, adatti alle calde giornate estive.
  • Perseche: snack sani e genuini a base solamente di  frutta essiccata.
  • Confetture: spalmabili appetitosi per tutti i palati

 

L’azienda agricola Piffer Cornelio nel 2011 ha deciso di procedere alla trasformazione di parte della frutta prodotta.

Questa decisione, nata dalla passione e dall’esperienza,  ha portato alla costruzione di un piccolo laboratorio e all’acquisto dell’attrezzatura necessaria, per produrre succo, sciroppi, perseche e confetture, buone, sane e genuine.

I prodotti trasformati provengono esclusivamente da questa terra, ed anche per l’acquisto dei materiali di confezionamento si è privilegiato il territorio trentino.
Dal 2013 vende i propri prodotti con il marchio “lamelavispa”, logo ideato e scelto per evidenziare il legame col territorio.


CONSIGLI DEL GIORNO

  • Mela. Causa della giusta cacciata del primo uomo dal Paradiso terrestre: dato che si trattava di una mela acerba, il primo uomo aveva fatto malissimo a mangiarla.
    Ambrose Bierce
  • Una mela al dì e sei felice tanto così …
    La melavispa
  • Se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu e io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un’idea e io ho un’idea, e ce le scambiamo, allora ognuno di noi avrà due idee.
    Charles Franklin Brannan

concept by Siti web, blog, grafica in Trentino